Alfa Laval

Alfa Laval | Scambiatori di calore a piastre con telaio guarnizionati

Gli Scambiatori di calore Alfa Laval a piastre guarnizionati

Gli scambiatori di calore a piastre guarnizionati consentono un ottimo scambio termico e comportano un ingombro molto relativo. Sono di facile manutenzione e vantano un design particolarmente flessibile. L’ampia gamma di prodotti Alfa Laval sono pensati per il raffreddamento, il riscaldamento, il recupero di calore, evaporazione e condensazione in vari ambiti, come il raffreddamento dei motori o la refrigerazione, HVAC, industria alimentare e latticini, fino ad arrivare ai processi più pesanti dei settori energetico, petrolifero e chimico.

Alfa Laval propone efficientissimi scambiatori di calore a piastre guarnizionati come AlfaCond, Alfa Q, AlfaVap e BaseLine, che rappresentano la soluzione sicuramente  più competitiva dal punto di vista sia economico che funzionale per qualunque tipo di esigenza industriale. La produzione di scambiatori di calore Alfa Laval è il frutto di anni di professionalità, ricerca, esperienza e sviluppo nel settore tecnologico dello scambio termico. La perfetta miscela di alta qualità e design innovativo assicura altissime prestazioni e riducendo i costi al minimo. L’attenzione ai dettagli è uno dei punto di forza più importanti garantiti da Alfa Laval. I prodotti e l’organizzazione di vendita ed assistenza fanno di Alfa Laval il partner ideale e punto di riferimento del settore a livello internazionale. Gli scambiatori di calore a piastre guarnizionati Alfa Laval sono stati progettati per accontentare i clienti sia in termini di affidabilità delle prestazioni che di compattezza ed efficienza energetica.

Perché scegliere le piastre degli scambiatori di calore Alfa Laval:

I punti di forza dei prodotti Alfa Laval sono senza dubbio l’alta efficienza energetica, l’affidabilità delle prestazioni nel tempo, le dimensioni ridotte e una sicura manutenzione.

Le piastre degli scambiatori di calore Alfa Laval sono stampate “a spina di pesce”; la sovrapposizione di due piastre con spinatura opposta dà vita ad un flusso elicoidale ad altissima turbolenza, raggiungendo così la condizione necessaria per ottenere alti coefficienti di scambio termico ed un alto effetto di autopulizia dello scambiatore stesso.

 

Per maggiori informazioni, contattaci subito!

Segui la pagina Facebook!

Posted in Uncategorized.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *