Eco-Sistemi da anni lavora per la ricerca, la progettazione, realizzazione di sistemi biologici per la depurazione e il riutilizzo delle acque reflue urbane e industriali.
Va tenuto conto che le acque reflue non hanno tutte la medesima natura, di conseguenza per scegliere il sistema depurativo più adeguato è fondamentale conoscere sia l’origine delle acque da depurare che la destinazione. Le acque reflue domestiche o civili contengono maggiori inquinanti di natura naturale e organica, mentre all’interno di acque industriali si rinvengono generalmente sostanze con sintesi chimiche.
Quali sono le destinazioni di utilizzo delle acque reflue una volta depurate?
Urbano: per approvvigionare gli impianti di raffreddamento e riscaldamento, per pulire i centri urbani, per lavare i cassonetti.
Irriguo: per l’irrigazione delle colture o di giardini, e di campi sportivi e spazi verdi.
Industriale: acqua da utilizzare per impianti antincendio, di lavaggio e per la lavorazione industriale.
Eco-Sistemi Srl propone soluzioni innovative per una gestione sempre sostenibile delle risorse idriche, in particolar modo per la depurazione di reflui urbani, dell’industria agro-zootecnica e alimentare: soluzioni efficaci indicate soprattutto per il trattamento, il riutilizzo e il risparmio delle acque in località lontane dalla rete fognaria e dai grandi impianti di depurazione centralizzati. L’azienda attua, inoltre, dei programmi di gestione e adeguamento di impianti di depurazione per privati e amministrazioni comunali già esistenti.
Per attuare la rimozione di inquinanti organici biodegradabili formati da azoto, carbonio e fosforo tramite un processo biologico chiamato “sistema a biomassa adesa” vengono utilizzati i macchinari RCBR (Rotating Cell Biofilm Reactor), ossia dei moduli autoinstallanti di dimensioni assai contenute.
L’esperienza pluriennale e l’affidabilità di Eco-sistemi garantisce processi di depurazione attraverso la realizzazione di sistemi biologici di alta qualità e sicuri risultati. L’acqua è un elemento fondamentale nel settore urbano e industriale, e il suo riutilizzo serve a garantire servizi imprescindibili.